I forti in scena: danza, musica e teatro nei luoghi della Grande Guerra

Terra

Compagnia Arearea

Regia e coreografia: Roberto Cocconi
Danzatori: Roberto Cocconi, Marta Bevilacqua, Valentina Saggin;Barbara Stimoli, Fabrizio Zamero, Luca Zampar.
Musiche: Lorenzo Oleotto

Terra, materia delle materie, altro nome di Madre, alfa e omega di tutto ciò che respira, scorre, cambia, si ferma.

La danza di Terra è scoperta dello spazio, la Terra è il luogo dell'atemporalità, l'eterno persistere - ed esistere - sotto la crosta del diventare.

E' di Terra che si tratta: di un atto generatore che è morte in quanto separazione dal tutto, distinzione di forme impermanenti ed intimamente consapevoli di essere un segmento del cerchio.

La forma della danza interviene sullo spazio di terra frugandone la superficie, scavando profili già progettati di oggetti che impongono la loro funzione.

La compagnia di danza contemporanea Arearea è stata fondata nel 1992 da Roberto Cocconi, già danzatore della Compagnia Teatro e Danza La Fenice diretta da Carolyn Carlson e co-fondatore della Compagnia Sosta Palmizi.

La Compagnia Arearea è sovvenzionata dalla Provincia di Udine.

Arearea in tahitiano significa, più o meno, divertimento gioioso, passatempo utile solo per quella determinata funzione - passare il tempo, appunto. La compagnia riunisce un gruppo di danzatori che nel percorrere sia gli spazi reali della performance (i teatri) sia gli spazi reali della vita (tutti gli altri) non accetta la logica del loro consueto utilizzo, ma gioca con la forza della danza.

Contatti

Compagnia di danza Arearea
Viale Volontari della Libertà, 4
33100 Udine
Tel. e fax 0432 547116
info@arearea.it
www.arearea.it