1917, monte Ortigara
il calvario degli alpini
teatro e musica
Prima nazionale
Associazione Teatrosette presenta:
Stefano Paiusco
racconto teatrale in un atto di Raja Marazzini e Stefano Paiusco
domenica 29 luglio ore 16,30
Forte Campomolon - Tonezza (VI)
Cosa accadde nel giugno del 1917 sul monte Ortigara e perché morirono, in pochi giorni, trentamila militari italiani in una battaglia che, sotto il profilo della storia militare, non ha avuto una particolare rilevanza?
Un attore cercherą di fare luce su quel tragico episodio, le cui cause sono rimaste ancor oggi oscure e avvolte da un alone misterioso, attraverso una dettagliata ricostruzione storica che si incrocia con la poesia ed il teatro di evocazione.
Stefano Paiusco sarą l'unico attore in scena e verrą accompagnato dai pił bei canti degli alpini di quel periodo.
Come arrivare
Arrivati a Tonezza, seguire le indicazioni per il Rifugio Rumor e proseguire fino al passo. Arrivati al passo, pargheggiare l'auto e percorrere a piedi il sentiero fino al Forte Campomolon (circa 15 minuti).
Si consigliano abbigliamento e scarpe comodi.